Tender Lab è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE in collaborazione con partner territoriali, costruito per offrire alle PMI italiane un percorso di formazione e accompagnamento verso la partecipazione alle gare d’appalto internazionali (tender).
Tender Lab si rivolge a tutte le PMI italiane potenzialmente interessate e/o con esperienza nelle gare internazionali.
Incrementare la partecipazione delle imprese italiane ai tender internazionali e sviluppare conoscenze, competenze e strategie mirate per presentare offerte di successo.
Modulo 1 – Navigare le fonti: webinar
In questo primo appuntamento verrà approfondito l’uso delle banche dati e delle fonti di informazione sulle gare, con l’obiettivo di rendere più fruibile la ricerca da parte delle aziende. È previsto un particolare focus sulle banche dati europee e su quelle degli Organismi internazionali.
Modulo 2 – Tender Lab: aula
- 08 e 09 marzo 2023, Torino (conclusa)
- 14 e 15 marzo 2023, 9.00h-17.00h, Verona (iscrizioni chiuse)
- 21 e 22 marzo 2023, 9.00h-17.00h, Roma
Iscrizioni chiuse
- 05 e 06 aprile 2023, 9.30h-17.30h, Napoli (iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti)
Il secondo modulo è costituito da un laboratorio di due giornate (entrambe obbligatorie), erogato in presenza. È possibile scegliere una o più tappe tra quelle proposte in calendario, secondo il seguente programma:
- Panoramica sulle opportunità e sulle regole di partecipazione agli appalti internazionali, con particolare attenzione alle gare bandite dalle Istituzioni europee, e dai principali Organismi internazionali e Banche multilaterali di sviluppo;
- Spazio-laboratorio (tender-lab) in cui sperimentare, in apposite sessioni dedicate a forniture e servizi, gli aspetti operativi legati al monitoraggio dei bandi e all’identificazione e preparazione di un’offerta competitiva.
In ciascuna tappa saranno proposte due aule distinte, una sui tender europei e una sui tender promossi da Organismi Internazionali, con un focus particolare su servizi o forniture, in base al calendario fornito.
*Tra aprile e giugno saranno previste ulteriori tappe territoriali.
Modulo 3 – Coaching
Luglio / settembre 2023
Il modulo finale prevede 10 ore di coaching, erogate da remoto da esperti qualificati e riservato a 20/25 aziende selezionate.
Modalità di svolgimento:
Il percorso formativo Tender Lab è suddiviso in tre moduli:
Modulo 1 – Navigare le fonti, un webinar da seguire on line, il Modulo 2 – Tender Lab, un corso di due giornate (entrambe obbligatorie) erogato in presenza, scegliendo almeno una tra le tappe territoriali proposte, ed infine il Modulo 3 – Coaching, che prevede 10 ore di coaching, erogate da remoto da esperti qualificati.