ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza il percorso formativo “Intelligenza Artificiale ed export: strategie, strumenti e casi reali” destinato alle aziende italiane che desiderano conoscere le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dalle nuove tecnologie digitali per rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali.
Aziende italiane che desiderano conoscere le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dalle nuove tecnologie digitali per rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire una panoramica concreta su come l’Intelligenza Artificiale possa supportare l’export, migliorando l’efficienza dei processi, la profilazione dei potenziali clienti e le strategie di marketing digitale.
Attraverso quattro webinar tematici, i partecipanti avranno l’occasione di conoscere strumenti innovativi, metodologie applicabili in azienda e casi reali di successo, acquisendo competenze utili a rendere più competitivo il proprio business all’estero con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
La prima fase di formazione consiste in 4 webinar erogati online sulla piattaforma e-learning Train2Markets di Agenzia ICE secondo il seguente calendario:
- lunedì 10 novembre 2025 dalle 10.00 alle 12.00 modulo “AI Intelligenza Artificiale per l’Export, cos’è e come utilizzarla in azienda”;
- venerdì 5 dicembre 2025 dalle 10.00 alle 12.00 modulo “Come rendere più efficiente la ricerca di lead commerciali per l’export grazie alla AI Intelligenza Artificiale”;
- mercoledì 10 dicembre 2025 dalle 10:00 alle 12:00 modulo “Una piccola rivoluzione nel digitale grazie all’AI: la Ricerca Visiva, cosa cambia per il marketing e l’export”.
- giovedì 15 gennaio 2026 dalle 10:00 alle 12:00 modulo “Intelligenza Artificiale classica e generativa: casi pratici”.
La seconda fase è riservata a 20 aziende selezionate e consisterà in un affiancamento da remoto per un totale di 4 ore ad azienda, da realizzarsi da gennaio ad aprile 2026, secondo un calendario di incontri che sarà concordato direttamente con il consulente assegnato. Durante questi incontri, che verteranno esclusivamente sulle tematiche erogate durante il corso, sarà realizzato un project work finalizzato a individuare un’area di miglioramento dei processi di lavoro in cui applicare soluzioni di IA.
Modalità di svolgimento:
La prima fase di formazione consiste in 4 webinar erogati online sulla piattaforma e-learning Train2Markets.
La seconda fase, riservata a 20 aziende selezionate, consisterà in un affiancamento da remoto e gratuito per un totale di 4 ore ad azienda, da realizzarsi da gennaio ad aprile 2026.