COMUNICATO STAMPA – Percorso formativo “Innovazione per esportare” – Edizione centro Italia

Percorso formativo “Innovazione per esportare” – Edizione centro Italia

7-15 maggio 2024, on line e Pescara

Prende oggi il via on line il percorso formativo “Innovazione per esportare”, rivolto in particolare a micro e PMI del centro Italia interessate a operare sui mercati esteri attraverso strumenti innovativi.

Al corso, organizzato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, hanno aderito 73 aziende, sia associate a Confindustria sia esterne all’Associazione. Le aziende provengono da Abruzzo, Marche, Toscana, Lazio, Puglia, Sardegna, Emilia-Romagna e Molise; i settori più corposi sono quelli Agroalimentare e bevande e Tecnologia avanzata, ma è importante anche la presenza del comparto Design e Salute e benessere.

La prima giornata del seminario, avviata con i saluti istituzionali e con l’intervento del coordinatore didattico, sarà dedicata a come “Affrontare il mercato internazionale attraverso gli strumenti innovativi”. Al termine della mattinata saranno presentati i Servizi offerti dall’Agenzia ICE a supporto dell’internazionalizzazione.

Seguiranno nei giorni 10 e 13 maggio le lezioni on line e il 15 maggio la lezione in presenza, presso la sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. Le docenze saranno dedicate ai moduli “Marketing e logistica per il commercio estero”, “Il valore della Proprietà Intellettuale nel contesto internazionale” e “Disegnare la strategia di ingresso nel mercato obiettivo”. 

Tutte le docenze sono tenute da esperti della Faculty Agenzia ICE.

L’attività formativa rappresenterà anche l’occasione per fornire alle aziende informazioni dettagliate e aggiornamenti su incentivi, strumenti finanziari e servizi in materia di internazionalizzazione offerti da Simest.

A conclusione del percorso formativo, un numero selezionato di aziende potrà beneficiare della fase di coaching: un affiancamento personalizzato sugli argomenti presentati durante il corso a cura di un esperto della Faculty ICE.

Obiettivo del percorso è pertanto supportare le aziende in un percorso di maturazione delle proprie competenze e sviluppare conoscenze e competenze legate ai processi di internazionalizzazione.

Il medesimo percorso formativo è stato realizzato nel nord Italia e sarà programmato nel sud Italia e, infine, nelle Isole, con edizioni dedicate specificatamente ai rispettivi territori.

Contatti

Agenzia ICE – Ufficio Formazione alle Imprese

Formazione.imprese@ice.it

tel. 06-5992 6159

Comunicato stampa