AVVIO LAB INNOVA FOR AFRICA SAHEL

Oggi 6 marzo 2023 inizia in modalità webinar il corso di formazione tecnico-manageriale in 3 Paesi del Sahel (Burkina Faso, Mali e Niger) del progetto “Lab Innova for Africa”, un programma integrato di assistenza e training promosso da ICE Agenzia nel settore agrifood e che per la prima volta dall’inizio del programma si estende al settore avicolo.

Dopo essere stata sperimentata con successo in Etiopia, Uganda e Mozambico nel 2019, negli ultimi 3 anni l’iniziativa è stata replicata in Angola in presenza e in Rwanda, Ghana, Nigeria, Costa D’Avorio, Senegal in modalità online per tornare in aula fisica in Camerun a novembre 2022, coinvolgendo complessivamente oltre 240 aziende africane, e 60 aziende italiane.

I paesi coinvolti nell’edizione Sahel di Lab Innova sono il Burkina Faso, il Mali ed il Niger.

Il progetto punta su formazione manageriale, innovazione e trasferimento tecnologico nel settore agricolo e agroindustriale africano, al fine di sostenere il processo di transizione verso economie più efficienti, sostenibili ed export oriented, e mette in luce le potenzialità legate alla collaborazione con l’Italia, leader nelle tecnologie per la trasformazione e packaging alimentare, e mercato di destinazione di prodotti agricoli di qualità.

Il programma Lab Innova for Africa in Sahel prevede un ciclo di 10 incontri formativi, tra filiera agricola e filiera avicola, realizzati da esperti italiani della Faculty ICE, con innesti di testimonianze di imprese italiane delle due filiere coinvolte. A seguire, le aziende selezionate in base alle maggiori potenzialità export parteciperanno ad uno study tour in Italia in occasione della fiera Macfrut e FierAvicola, partner del progetto, per approfondire la conoscenza del mercato e delle aziende italiane.

Lab Innova Sahel è stato inaugurato oggi dal Responsabile dell’Ufficio ICE di Accra Alessandro Gerbino, dagli Ambasciatori d’Italia in Burkina Faso (S.E. Andrea Romussi), Mali (S.E. Stefano Antonio Dejak) e Niger (S.E. Emilia Gatto), e da Aldo Cera, Vice Direttore Aics Dakar, partner del progetto con la prima sessione dedicata al settore agricolo. Vi aderiscono 38 partecipanti, top manager e direttori marketing di altrettante aziende e cooperative della filiera locale dell’Agro-food, identificate dall’Ufficio ICE di Accra, competente per il Sahel.

Il programma dedicato al settore avicolo prenderà il via sempre in modalità webinar il 27 marzo per concludersi il 3 aprile 2023.

Info:
Agenzia ICE
Sede di Roma – Ufficio Servizi formativi Formazione.ondemand@ice.it

ICE Accra accra@ice.it