CORCE Fausto De Franceschi – Master per l’internazionalizzazione delle imprese
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, motore di supporto alle aziende che intendono avviare attività commerciali sui mercati internazionali, da oltre 50 anni è attiva nella formazione manageriale con il Master CORCE.
Nato nel 1962 come Corso di Specializzazione in Commercio Estero “Cor. C.E.”, è ora un Master in export management che si caratterizza per elementi di unicità nel panorama della formazione manageriale: forma, mediante un approccio pragmatico e innovativo, giovani laureati con elevata competenza linguistica e fortemente orientati al risultato. Le lezioni in aula sono arricchite da un field project all’estero che solo l’Agenzia-ICE, con la sua rete di uffici nel mondo, riesce a realizzare.
Obiettivi
Obiettivo del Master è quello di formare esperti nei processi di internazionalizzazione che, inseriti presso aziende manifatturiere o di servizi, avranno la responsabilità dello sviluppo delle attività sui mercati esteri.
Le principali attività che tale figura svolge in azienda riguardano la gestione e l’incremento del portafoglio clienti, il coordinamento di agenti e distributori, la selezione di fornitori, l’individuazione di potenziali partner per operazioni d’investimento o la stipula di accordi di collaborazione industriale, la gestione autonoma delle trattative commerciali, la partecipazione a fiere di settore e l’interfaccia con l’ufficio marketing.
Il candidato ideale è proattivo, flessibile, dinamico, disponibile a frequenti trasferte, capace di lavorare in team e proteso ad un approccio interculturale del business.
Opportunità per le aziende
Le aziende italiane hanno l’opportunità di ospitare un giovane export manager, senza alcun onere, per 4 mesi e affidargli la realizzazione di uno specifico progetto di internazionalizzazione che verrà sviluppato in parte presso l’azienda e in parte all’estero nel paese target individuato.
Programma didattico
I 50 anni di storia del CORCE sono la testimonianza di un modello formativo vincente, costantemente rivisitato e aggiornato. Il programma didattico, recentemente rinnovato con l’inserimento di tematiche di web-marketing e e-commerce, si adegua ai cambiamenti degli scenari internazionali che l’Agenzia ICE riesce a cogliere in maniera più immediata presidiando il territorio in 60 Paesi. Questo ha consentito alle aziende di trovare, nella platea degli allievi formati dall’Agenzia ICE, profili specializzati e adeguati alle proprie esigenze. Il placement, in linea con gli standard ASFOR, lo conferma.
Docenti
Tutti i docenti del master sono iscritti alla Faculty dell’Agenzia ICE.
La Faculty conta oltre 400 esperti di internazionalizzazione, fra docenti e consulenti specialisti di mercati e settori che coinvolgono attivamente gli allievi con una metodologia didattica collaudata e assicurano un apprendimento graduale e completo della materia.
Borsa di studio
Aspetto importante da considerare è che il costo del Master è integralmente finanziato da fondi pubblici e i partecipanti ricevono una borsa di studio per tutta la durata del corso.
