LAB INNOVA for AFRICA ICT è il programma di formazione tecnico-manageriale promosso da Agenzia ICE per imprese africane del settore ICT (Information and Communication Technologies), finalizzato a migliorare le competenze in materia di internazionalizzazione e innovazione tecnologica del comparto africano e ad aprire opportunità di partenariato con le imprese.
Dopo il successo dell’edizione del 2021 e 2022, l’iniziativa dedicata alle start up impegnate nello sviluppo di innovazioni tecnologiche di prodotti o di servizi, parallela a quella dedicata all’agro-business, è ora alla terza edizione. Si punterà a formare startup locali che operano in settori industriali con focus tecnologico: Energie, GreenTech, AgriTech, Medtech, Big Data, Fintech, Blockchain, Internet of Things (IoT), Cybersecurity, Intelligenza Artificiale (AI), Mobility.
Startup tunisine che operano in settori industriali con focus tecnologico: Energie, GreenTech, AgriTech, Medtech, Big Data, Fintech, Blockchain, Internet of Things (IoT), Cybersecurity,
L’obiettivo è promuovere lo sviluppo delle competenze manageriali delle startup africane, necessarie per affrontare il processo di internazionalizzazione verso il mercato europeo, favorendo la conoscenza del Made in Italy e delle opportunità di innovazione tecnologica offerte dal nostro Paese.
Il progetto offre anche l’occasione per promuovere opportunità commerciali e di partenariato con imprese italiane in alcuni settori chiave.
Il programma del format specifico per le aziende del settore ICT combina le seguenti fasi:
1. formazione in aula o webinar su materie di internazionalizzazione
2. coaching personalizzato da parte di esperti della Faculty Ice, volto a verificare il livello tecnico-manageriale e il potenziale di internazionalizzazione delle aziende africane beneficiarie e a individuare le aziende più idonee a partecipare allo study tour in Italia
3. Study tour in Italia nel secondo semestre del 2023 in tecnopoli di settore con un programma di visite guidate e incontri con aziende italiane e partecipazione al salone internazionale SMAU di Milano.
Durante la terza fase del progetto, sarà possibile per le aziende italiane incontrare la delegazione LAB INNOVA di dieci aziende tunisine del settore in occasione dello study tour.
Modalità di svolgimento:
Study tour, dal 09/10/2023 al 16/10/2023