Il CORCE è il Master per l’internazionalizzazione delle imprese accreditato ASFOR, giunto alla sua 58° edizione. A tempo pieno e con frequenza obbligatoria, ha la durata complessiva di circa un anno. E’ un Master finanziato interamente da ICE e prevede borse di studio per un massimo di 20 vincitori delle prove di selezione.
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 13/11/2025
Prima di iscriverti, consulta il Bando, cliccando su SCARICA ALLEGATI
Gli aspiranti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti al 13 novembre 2025, data di scadenza del presente bando:
a) cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altro Stato extra-comunitario (in quest’ultimo caso i candidati dovranno allegare copia del permesso di soggiorno);
b) per i cittadini membri di altri Stati dell’Unione Europea o di altro Stato extra-comunitario un’adeguata conoscenza della lingua italiana sia scritta che parlata. La Commissione si riserva di verificare il possesso di tale requisito durante le prove orali del concorso di ammissione;
c) non aver compiuto 30 anni;
d) diploma di laurea, laurea breve o laurea specialistica; i candidati in possesso di titoli di studio non rilasciati da Università italiane dovranno allegare copia del titolo di studio conseguito all’estero, tradotto, e munito della dichiarazione di valore.
e) ottima conoscenza della lingua inglese; la conoscenza di una seconda e terza lingua a scelta tra: francese, spagnolo, tedesco, portoghese, cinese, arabo, russo e giapponese, da indicare nella domanda di partecipazione, darà luogo ad un punteggio aggiuntivo;
f) non aver frequentato altri corsi di formazione organizzati dall’ICE Agenzia;
g) buona conoscenza dei principali software applicativi, in particolare dei fogli di calcolo elettronici.
h) patente di guida B, A o almeno A2
Inoltre, alla data di inizio del Master, pena l’esclusione dal Corso, dovranno:
– essere inoccupati, disoccupati e non svolgere alcun tipo di stage;
– non svolgere attività di praticantato presso studi legali e/o commerciali.
Obiettivo del Master è quello di formare esperti nei processi di internazionalizzazione che, inseriti presso aziende manifatturiere o di servizi, avranno la responsabilità dello sviluppo delle attività sui mercati esteri. Le principali attività che tale figura svolge in azienda riguardano la gestione e l’incremento del portafoglio clienti, il coordinamento di agenti e distributori, la selezione di fornitori, l’individuazione di potenziali partner per operazioni di investimento o la stipula di accordi di collaborazione industriale, la gestione autonoma delle trattative commerciali, la partecipazione a fiere di settore e l’interfaccia con l’ufficio marketing. Il candidato ideale è proattivo, flessibile, dinamico, disponibile a frequenti trasferte, capace di lavorare in team e proteso ad un approccio interculturale del business.
Il programma spazia dall’economia al marketing internazionale e digitale, dall’organizzazione alle strategie per l’internazionalizzazione, dalle tecniche del commercio estero alle soft skills. Le lezioni si svolgono presso il Centro di Formazione E. Massacesi di Agenzia ICE, normalmente dalle 9.00 alle 17.00 con un’ora di pausa pranzo.
Modalità e data di svolgimento:
Il Master, inizierà nel mese di febbraio 2026 (il giorno esatto verrà comunicato successivamente), avrà luogo a Roma presso la sede di Agenzia ICE (via Liszt, 21) e si articolerà in:
– una Fase d’Aula, in presenza, di cinque/sei mesi;
– una Fase di Stage, della durata di quattro mesi, svolta presso PMI, Associazioni di categoria, organizzazioni rappresentative delle imprese ed enti pubblici o anche a partecipazione pubblica che operano a sostegno delle PMI. Lo Stage potrà essere realizzato sia in Italia che all’estero, grazie anche al supporto della Rete degli Uffici ICE nel mondo.
Inizio, termine e durata delle attività potranno subire modifiche per esigenze didattiche e organizzative.