Inizia oggi a Bari lo Study Tour che, in occasione di Agrilevante 2025,
accoglie cinque aziende tunisine del settore agroalimentare. L’iniziativa
segna la conclusione dell’edizione del progetto Lab Innova for Africa
“Luca Attanasio”, un percorso formativo avviato lo scorso febbraio a
Tunisi in collaborazione con l’Ufficio ICE locale, che ha incluso sessioni in
presenza e attività pratiche con i docenti della Faculty ICE.
Le imprese partecipanti al programma sono state selezionate per la loro
strutturazione all’internazionalizzazione e la loro offerta diversificata e di
alta qualità: dall’olio d’oliva alle marmellate, dall’aceto ai cosmetici
biologici a base di Aloe Vera, fino ai prodotti derivati dal miele.
Il programma dello Study Tour si articolerà in tre giornate particolarmente
intense e ricche di opportunità all’interno della fiera Agrilevante. Sarà
offerto un tour dedicato, pensato per esplorare a fondo le innovazioni e le
proposte presenti, affiancato da numerosi incontri che permetteranno alle
aziende partecipanti di stabilire contatti diretti e proficui con gli espositori,
favorendo nuove collaborazioni commerciali. Non mancheranno inoltre
momenti di networking, fondamentali per ampliare la rete professionale e
scambiare esperienze.
Nella giornata di venerdì 10 ottobre, il programma si arricchirà con
importanti visite aziendali. La delegazione avrà l’opportunità di conoscere
da vicino due eccellenze pugliesi specializzate nella produzione di olio
biologico di alta qualità, ortofrutta selezionata e altri prodotti alimentari
tipici. Queste visite offriranno uno spaccato concreto delle filiere
produttive locali e delle migliori pratiche del settore.
Agrilevante si conferma un punto di riferimento per il comparto delle
macchine, degli impianti e delle tecnologie dedicate all’agricoltura
estendendo la sua importanza strategica oltre le regioni del Centro e del
Sud Italia, fino a coprire l'intero Mediterraneo, i paesi balcanici e il Medio
Oriente, e consolidandosi come polo internazionale per l’innovazione e la
crescita del settore.
Ufficio Formazione alle Imprese
labinnovaforafrica@ice.it