Comunicato stampa – Study tour Lab Innova for Africa alla fiera di Ecomondo

Comunicato Stampa
Operatori ICT da Marocco e Tunisia in visita a Ecomondo di Rimini 3-7 novembre 2025

Inizia oggi a Rimini lo Study Tour che, in occasione di Ecomondo 2025, accoglie una delegazione di venti start up del settore ICT provenienti da Marocco e Tunisia.


L’iniziativa segna l’ultima tappa del corso Lab Innova for Africa “Luca Attanasio”, un percorso formativo promosso dall’Agenzia ICE in collaborazione con gli Uffici ICE di Casablanca e Tunisi, che ha visto nella prima fase sessioni in presenza e attività pratiche con i docenti della Faculty ICE.


Le fasi d’aula si sono svolte rispettivamente a Casablanca nel mese di maggio 2025 e a Tunisi nel mese di giugno 2025, coinvolgendo imprese attive in diversi ambiti dell’innovazione tecnologica, tra cui medtech, intelligenza artificiale, tessile, agritech e mobility.
Gli operatori selezionati per il programma si distinguono per la loro capacità di integrare soluzioni digitali avanzate nei rispettivi settori, promuovendo modelli di sviluppo sostenibile e competitivo in linea con le tendenze della transizione verde e digitale.


Il programma dello Study Tour si articolerà in cinque giornate di attività all’interno della fiera Ecomondo, evento internazionale annuale leader nei settori della green and circular economy, che rappresenta il punto di incontro tra industrie, stakeholder, policy maker, mondo della ricerca e delle istituzioni. La manifestazione mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea e offre un quadro completo sulle tecnologie e le soluzioni più avanzate per la gestione sostenibile delle risorse.


Sarà possibile incontrare le start up selezionate presso l’area Innovation District di Ecomondo, lo spazio espositivo dedicato alle tecnologie emergenti, alle startup più promettenti e alle soluzioni innovative per accelerare la transizione ecologica e l’economia circolare.


Durante la permanenza a Rimini, la delegazione parteciperà a visite guidate dei padiglioni, sessioni di networking e incontri B2B con imprese italiane del settore, con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze, la nascita di partnership e l’esplorazione di nuove opportunità di cooperazione commerciale e tecnologica.
Sono inoltre previste visite aziendali dedicate alla conoscenza diretta di realtà italiane impegnate nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale, per offrire ai partecipanti una visione concreta delle migliori pratiche del settore.


Ecomondo si conferma un appuntamento di riferimento per le imprese che operano nei settori dell’innovazione sostenibile, dell’energia e della tecnologia ambientale, consolidandosi come piattaforma internazionale per la condivisione di conoscenze, esperienze e opportunità di crescita comune tra Europa e Africa.

Visualizza la brochure di presentazione delle startup

Contatti
Tatiana Marzi
Ufficio Formazione alle Imprese
labinnovaforafrica@ice.it