COMUNICATO STAMPA
Agenzia ICE alla Fiera Work on Work – Chiusura del corso dedicato ai giovani “Cultura della Sostenibilità – Conoscere per Trasformare”
Ferrara, 20 novembre 2025 – Si terrà oggi, presso la Fiera Work on Work di Ferrara Expo, la giornata conclusiva del corso di formazione dedicato ai giovani “Cultura della Sostenibilità – Conoscere per Trasformare”, promosso da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e con la competenza scientifica della Sustainable Fashion Innovation Society.
L’ iniziativa ha registrato un notevole successo con oltre 245 iscrizioni da tutta Italia a testimonianza del crescente interesse delle nuove generazioni verso la sostenibilità, l’innovazione e le competenze strategiche richieste dal Made in Italy contemporaneo.
Attraverso sette incontri online, a partire dal 3 novembre, il corso dedicato in via preferenziale a studenti e neolaureati, ha formato 105 partecipanti sui temi della transizione sostenibile del Made in Italy. Tra i temi affrontati figurano la cultura e visione della sostenibilità, l’innovazione tecnologica, la transizione ecologica delle imprese, i materiali innovativi, le normative europee e la comunicazione responsabile. Il corpo docenti ha incluso dirigenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e professori del Dipartimento di Management della Sapienza Università di Roma coordinati dalla Presidente della Sustainable Fashion Innovation Society, Prof.ssa Valeria Mangani, Esperta del Ministro per la transizione sostenibile del Made in Italy.
Tra i partecipanti, 30 selezionati in base all’ordine cronologico di adesione hanno beneficiato del biglietto di viaggio per partecipare alla giornata conclusiva a Ferrara, presso il Work on Work, fiera di riferimento del mondo del lavoro giunta alla seconda edizione. In questo contesto, i partecipanti potranno assistere alla conferenza, ritirare l’attestato di partecipazione ed entrare in contatto diretto con aziende, Università ed Istituzioni.
La conferenza dal titolo “Comprendere e guidare la transizione sostenibile del Made in Italy”, avrà inizio alle ore 14:30 e si svolgerà presso la Sala Roberto Maroni (Padiglione 1). In programma sono previsti gli interventi del Dott. Alessandro Cugno, Dirigente Ufficio Formazione Imprese dell’Agenzie ICE, della Prof.ssa Valeria Mangani, Presidente Sustainable Fashion Innovation Society ed Esperta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e del Prof. Mario Calabrese, Professore Associato del Dipartimento di Management, Sapienza Università di Roma e Direttore Centro di Ricerca Impresapiens.
L’Agenzia ICE è inoltre presente alla Fiera con uno stand informativo (Padiglione 3 stand A2) per presentare le opportunità formative rivolte a giovani neolaureati o persone inoccupate: il CORCE, Master per l’internazionalizzazione delle imprese accreditato ASFOR, giunto alla sua 58° edizione, e i tirocini sia curriculari che extracurriculari disponibili presso le sedi in Italia e all’estero.
La giornata al Work on Work di Ferrara sancisce la nascita di una nuova generazione di giovani pronti a integrare etica, innovazione e responsabilità nelle filiere del Made in Italy, contribuendo in modo attivo alla transizione sostenibile del Paese.
Per informazioni:
Agenzia ICE
Ufficio Formazione alle Imprese
Formazione@ice.it
